Le bordure per esterni sono elementi decorativi che vengono utilizzati per delimitare e valorizzare gli spazi esterni come giardini, parchi e vialetti. Possono essere realizzate in vari materiali come pietra, mattoni, legno, cemento, metallo o plastica. Le bordure per esterni possono essere utilizzate per diversi scopi come: Delimitare i confini: le bordure possono essere utilizzate per indicare i limiti di un'area, sia per evitare che le persone entrino in una zona indesiderata, sia per indicare un percorso specifico che si vuole che le persone seguano. Decorare l'area: le bordure per esterni possono essere utilizzate per creare un design o un'atmosfera particolare all'interno di un'area. Ad esempio, le bordure di pietra possono essere utilizzate per creare un'atmosfera rustica o tradizionale, mentre quelle in metallo possono creare un look più moderno. Proteggere l'area: le bordure possono anche essere utilizzate per proteggere un'area, ad esempio per impedire che l'erba cresca in un'area specifica o per evitare che l'acqua piovana rovini il terreno. In generale, le bordure per esterni possono essere installate in vari modi, ad esempio: Interrotte: le bordure interrotte sono costituite da elementi separati che sono posizionati a intervalli regolari lungo il percorso o il confine. Questi elementi possono essere separati da spazi vuoti o riempiti con un materiale decorativo come ciottoli o ghiaia. Continue: le bordure continue, come quelle realizzate in cemento o pietra, sono costituite da un singolo elemento che corre lungo l'intero percorso o confine. Queste bordure possono essere installate con una base di cemento o posizionate direttamente sul terreno. In generale, le bordure per esterni sono un modo efficace per creare un design più pulito e professionale nei tuoi spazi esterni e per delimitare i confini delle tue aree verdi.